I buoni comportamenti del crowdfunding
Il Galateo, la celebre raccolta di consigli e regole sulle buone maniere, non esiste sono nella vita reale ma è applicabile anche in quella digitale. Nel nostro caso, esistono una serie di comportamenti ottimali da mettere in atto nelle campagne di crowdfunding!
Ecco le cinque regole d’oro del nostro Galateo:
- meritarti ogni giorno l’attenzione del pubblico: parti sempre dal presupposto che è cortesia dell’utente interessarsi al tuo progetto, per cui assecondane le esigenze e sii sempre educato;
- disponibilità e trasparenza sono caratteristiche fondamentali: dai il massimo spazio alle delucidazioni che ti chiedono i donatori, dai risposte esaurienti e dimostrati flessibile;
- non rispondere fuori tempo: la tempestività negli interventi è indice di attenzione, presenza e cortesia, nella vita come nel crowdfunding;
- sii presente dove hai scelto di esserlo: presidia tutti i canali di comunicazione che hai attivato senza lasciare nulla al caso;
- modera la campagna: se nascono dibattiti e discussioni sul web sarà tuo compito gestirne il buon andamento chiarendo le regole di correttezza;
Bonus: ricordati che è importante essere sempre presente con il tuo pubblico ma non dimenticarti che informare non significa importunare! Aggiornare sullo stato della campagna o sui progressi del progetto è utile, inondare i canali di comunicazione con notizie ininfluenti giusto per dare una idea di abbondanza o di attivismo è controproducente.
Speriamo che il nostro Galateo in pillole ti sia stato utile!
Per curiosità o domande lo staff di CO-Mantova rimane sempre a disposizione alla mail: info@comantova.it
Le informazioni sono tratte da Derev