Partecipazione, Cultura, Società: gli ingredienti delle campagne di crowdfunding
Oggi vi raccontiamo le campagne di crowdfunding attualmente online sulla nostra piattaforma, per cui, drizzate le antenne e buona lettura! Gli ingredienti Iniziamo subito:
♦ SantaLucia24 – Uno spazio sospeso per Mantova ♦
L’obiettivo del progetto, ideato dalla Fondazione Luigi ed Eleonora Gonzaga ONLUS in collaborazione con l’Associazione Centro Studi e Ricerche LUCUS, è quello di offrire uno spazio per le attività dei cittadini, privati o in forma associata, fornendo gratuitamente l’uso dell’ex Chiesa del Convento di Santa Lucia in via Frattini 24 a Mantova.
♦ Restauro della Sala dei Giganti ♦
Nell’anno dedicato a Giulio Romano, il Comitato Meglio Mantova si propone di finanziare i lavori di restauro della Camera dei Giganti di Palazzo Te, l’opera più grandiosa dell’artista cinquecentesco, personaggio chiave per la storia della città di Mantova.
♦ SAPORI DI LIBERTÀ | Buoni come il pane! ♦
Il Progetto “Sapori di Libertà” ha realizzato un laboratorio di panificazione all’interno della Casa Circondariale di Mantova, dove i detenuti producono ogni giorno pane fresco. L’Associazione Libra Onlus, ideatrice del progetto, ricerca un aiuto per il completeremo il laboratorio attraverso l’acquisto della strumentazione mancante.
♦ Safari d’arte a Mantova – A caccia di Giulio Romano ♦
Safari d’arte® è un modo nuovo di visitare le città d’arte con una formula per tutta la famiglia: una caccia al tesoro svolta passeggiando in città alla ricerca di particolari raffigurati su monumenti o nascosti nelle decorazioni architettoniche. Il format Safari d’arte® viene portato a Mantova dalla Cooperativa sociale Mater.
♦ FIERA DELLA CULTURA – Condividere per crescere da protagonisti! ♦
Il progetto, ideato dagli studenti dell’Istituto Superiore Statale Alessandro Manzoni, vuole rispondere alla domanda: stanco delle solite assemblee d’istituto che, ormai, risultano essere ripetitive? Pensi che le tue competenze e conoscenze acquisite vengano condivise con gli altri indirizzi?
♦ AULA REMISSIONIS – Abitiamo la scuola! ♦
Presso l’Istituto Manzoni di Suzzara ci sono spazi poco utilizzati che potrebbero rivelarsi grandi opportunità per gli studenti. Aula Remissionis, si propone di ri-arredarli in modo ecologico e sostenibile utilizzando materiali di recupero.
♦ PROGETTO VERDE – Aiutiamo il pianeta e Aiutiamo la scuola ♦
Progetto Verde nasce per abbellire, riqualificare e far rivivere gli spazi esterni dell’Istituto Manzoni di Suzzara. Un modo ecologico per trasformare e creare nuovi luoghi di aggregazione tra studenti e docenti.
Queste tutte le proposte attive al momento!
Ognuna di loro, è pensata per la comunità e, di conseguenza, per avere successo, si basa sulla partecipazione della comunità stessa. Come fare a donare è semplicissimo, basta registrarsi sul sito www.derev.com. Un piccolo gesto che può regalare tanto!