AAA progetti cercasi! Dopo il successo della prima e della seconda call, CO-Mantova lancia la terza call che rimarrà aperta dal 3 ottobre fino al 15 novembre 2018.
La partecipazione è aperta a tutti coloro (persone fisiche, enti pubblici o privati, società, associazioni e fondazioni titolari di un conto corrente bancario) che hanno dei progetti nel cassetto e vogliono testarne la potenzialità e finanziarli, in tutto o in parte, tramite il crowdfunding. Il fine? Raccogliere e consolidare le manifestazioni d’interesse e di consentire l’attivazione del secondo ciclo di campagne.
Come previsto dal Regolamento dell’iniziativa, attraverso specifiche call si procede alla selezione di progetti da pubblicare sulla piattaforma CO-Mantova Crowdfunding che potranno ottenere un cofinanziamento aggiuntivo grazie a CO-Mantova.
CO-Mantova Crowdfunding sostiene iniziative e progetti che rientrano nelle seguenti categorie:
- Progetti Civici: progetti che riguardino opere pubbliche o vadano a beneficio di beni collettivi;
- Non Profit: progetti promossi e sostenuti da Onlus o altre organizzazioni a finalità sociale;
- Startup e tecnologia: progetti d’impresa o idee tecnologicamente innovative che abbiano un evidente beneficio sociale.
Per candidare un progetto è necessario presentarlo attraverso le modalità ed il modulo di contatto inseriti nella sezione “Proponi un progetto” della piattaforma CO-Mantova Crowdfunding. Lo staff di coordinamento di CO-Mantova e DeRev valuteranno le proposte arrivate, in base alla coerenza degli obiettivi progettuali e selezioneranno i progetti che verranno presentati sulla piattaforma.
Per maggiori informazioni scriveteci alla mail: info@comantova.it
Cosa aspettate?
L’accettazione del regolamento è condizione necessaria per la partecipazione all’iniziativa.
CO-Mantova Crowdfunding è un’iniziativa a valere sul progetto “CO-MANTOVA. ECONOMIA COLLABORATIVA E INNOVAZIONE PER L’INCLUSIONE SOCIO LAVORATIVA” promosso da Provincia di Mantova, FOR.MA Mantova, Camera di Commercio di Mantova e PromoImpresa – Borsa Merci, con il cofinanziamento di Fondazione Cariverona.
L’iniziativa è volta alla promozione ed al sostenimento di progetti innovativi e di alto valore sociale che viene gestita attraverso la piattaforma di crowdfunding mantova.derev.com